Ormai in dirittura di arrivo, è pronta la Playlist 2019. (altro…)
Posts contrassegnato dai tag ‘Mono’
Playlist 2019 Best Album
Pubblicato: dicembre 23, 2019 in UncategorizedTag:2019 Playlist Best Album, Arch/Matheos, Bent Knee, Best Album 2019, Big Big Train, Il Giardino Onirico, Mono, Motorpsycho, Playlist 2019, Swallow The Sun, Thank You Scientist, Thom Yorke, Tool
Mono – Nowhere, Now Here 2019
Pubblicato: gennaio 4, 2019 in Recensioni Uscite 2019Tag:Dahm Majuri Cipolla, Mono, Nowhere Now Here, Post Rock, Recensione, Review, Steve Albini, Takaakira 'Taka' Goto, Tamaki Kunishi, Yoda
Parte col botto il nuovo anno ! Il 2019 infatti si apre con un album di assoluta rilevanza, Nowhere, Now Here, un gioco di parole con cui i Mono suggellano il ritorno sulla scena a poco più di due anni dall’ottimo Requiem For Hell.
La band nipponica celebra quindi al meglio la decima uscita del proprio catalogo con un lavoro che, se possibile, restituisce ancora una freschezza inusuale a dispetto del tempo; il post rock proposto si rivela nuovamente carico di suggestioni ed intuizioni felici grazie al sapiente lavoro in regia di Steve Albini e allo spessore ormai insito nel quartetto, peraltro in parte rinnovato. (altro…)
Mono – Requiem for Hell 2016
Pubblicato: ottobre 10, 2016 in Recensioni Uscite 2016Tag:Mono, Post Rock, Recensione, Requiem for Hell, Review, Shoegaze, Steve Albini, Takaakira Goto, Tamaki Kunishi, Yasunori Takada, Yoda
La Divina Commedia, Dante e Beatrice; questi i principali input narrativi che hanno ispirato la composizione di Requiem for Hell, il ritorno dei giapponesi Mono a due anni di distanza dall’uscita dell’accoppiata The Last Dawn / Rays of Darkness.
Il nuovo lavoro del quartetto ripropone in veste di produttore, dopo sette anni, Steve Albini e questo è un particolare che non si può ignorare; il sound infatti ridimensiona parzialmente alcune delle recenti pulsioni più sperimentali e sembra dunque come riavvolgere il nastro, viaggiando indietro nel tempo. Paesaggi sonori fiabeschi, emozioni apicali di matrice diversa vengono ritratte in musica con la consueta sapienza e quel refolo di misticismo orientale che i Mono possiedono nel DNA. (altro…)